Simona, Edmondo e Luigia: siamo tre fratelli uniti non solo dal legame di sangue, ma anche dalla profonda passione per la terra che abbiamo ereditato. Cresciuti tra le meraviglie del Cilento, abbiamo imparato a respirare, apprezzare e valorizzare ciò che la natura offre: il buono, il bello e il sano.
La storia della Petrosa inizia negli anni ’50, quando i nostri nonni, con visione e determinazione, acquistarono un affascinante castello dell’800 e le sue terre circostanti. Quel sogno, coltivato con sacrificio, amore e passione, ha dato vita a ciò che oggi siamo orgogliosi di presentarvi.
Ricordiamo con affetto l’infanzia trascorsa bevendo il latte fresco delle nostre mucche e gustando il pane fatto con grani antichi. Negli anni ’80, l’azienda passò nelle mani dei nostri genitori, Giulio Cesare e Gianfranca, che hanno saputo mantenere viva la tradizione, arricchendola di nuove visioni e ideali.
Oggi, come ambasciatori del Cilento e paladini dell’agricoltura organica e rigenerativa, portiamo avanti questo patrimonio. E mentre guardiamo al futuro, non dimentichiamo mai le nostre radici, poiché rappresentano la forza e l’essenza stessa della Petrosa.
Vi invitiamo a scoprire e condividere con noi l’amore per questa terra, le sue storie e le sue tradizioni. Benvenuti a Ceraso, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento.
La vera essenza de La Petrosa risiede nel rispetto del suolo che ogni giorno calpestiamo, dei terreni che coltiviamo e di quello che produciamo con amore e dedizione. Ogni prodotto che offriamo è il frutto di un lavoro attento, rispettoso dell’ambiente e fedele ai principi dell’Agricoltura Organica e Rigenerativa.
Dai nostri campi maturano grani antichi, che trasformiamo in deliziose farine, pasta, pane, dolci e prelibatezze salate da forno. Immersi tra i suggestivi resti di un Acquedotto Romano, i nostri 1.700 ulivi regalano un Olio d’Oliva Extravergine Biologico dal sapore inconfondibile e deciso.